Negli ultimi due anni sempre più lavoratori sono stati costretti ad adottare lo smart working come metodo di lavoro. Molti però hanno trovato alcuni problemi nel trovare la postazione adatta per lavorare nella propria casa. Ecco perché in questo articolo cercheremo di capire quali sono le principali regole per organizzare una postazione ad hoc.
La scelta dello spazio
Un primo passo da fare è quello di trovare lo spazio dove collocare la postazione. Si tratta di una fase tutt’altro che semplice, poiché bisogna analizzare con la massima attenzione molteplici fattori.
Innanzitutto, è opportuno trovare un’area delimitata, ossia separata il più possibile dalle parti più personali della casa. Per chi dispone di ampi spazi il problema non si pone: in questi casi basta semplicemente trovare una stanza libera nella quale riporre tutto il necessario per lavorare. Per chi ha una casa non particolarmente grande invece può essere una buona idea separare le parti attraverso l’utilizzo di scaffali, piante e di tutti quei mobili che possono servire a delimitare le varie zone.
Inoltre, nella scelta è opportuno valutare anche con attenzione l’esposizione alle fonti di luce. Infatti la luce solare consente di avere una visione chiara di tutto ciò che si utilizza. Pertanto, la migliore soluzione è quella di scegliere zone vicino alla finestra, facendo però attenzione a trovare la giusta posizione in modo da evitare il rischio di riflesso della luce sullo schermo e dell’effetto di abbagliamento. Se la luce è eccessiva, può essere una buona idea collocare una tenda di colore bianco, che consente di schermarla.
Per chi non dispone di uno spazio con una finestra, una soluzione potrebbe essere quella di illuminare la stanza con una luce artificiale. In questo caso però bisogna scegliere un modello a luce fredda, in quanto permette di aumentare la concentrazione.
Comodità
Un elemento fondamentale da prendere in considerazione nella scelta della postazione per lo smart working è quello di garantire la massima comodità. Gran parte del lavoro infatti deve essere svolto da seduti davanti al computer. Spesso si tende ad assumere una posizione scorretta, che nel lungo andare può portare a dei danni al nostro organismo. Ecco perché può essere opportuno acquistare una sedia ergonomica, capace cioè di sostenere al meglio il proprio corpo. In circolazione ci sono molteplici modelli, ognuno con caratteristiche differenti, per cui può essere necessario valutare con attenzione le diverse tipologie in base alle proprie esigenze.
Ad ogni modo, la sedia deve essere ad altezza regolabile, con bordi imbottiti e con uno schienale reclinabile. In questo modo infatti si potrà migliorare la circolazione sanguigna delle gambe e proteggere la salute della zona dorso-lombare.
Sempre in termini di comodità, bisogna poi valutare anche la posizione dello schermo del computer: la parte superiore del monitor deve essere parallela all’altezza delle sopracciglia. In questo modo si evita di sovraccaricare la zona del collo.
Scrivania e tavolo da lavoro
L’elemento probabilmente più importante da considerare per la realizzazione di una buona postazione di lavoro a casa è la scrivania. Anche in questo caso, la soluzione migliore è quella di scegliere un tavolo regolabile in altezza, dotato della giusta larghezza, in modo da poter appoggiare non solo il computer ma anche tutto il resto dell’occorrente.
Una buona idea potrebbe essere quella di procurarsi una pedana poggiapiedi, uno strumento comodo che può migliorare la propria postura e ridurre l’affaticamento.
Discorso a parte merita invece l’archivio. Molti lavori necessitano di uno spazio specifico per riporre i documenti, i libri, cavi, tastiere e in generale tutti gli oggetti che non vengono utilizzati quotidianamente. Sul mercato esistono diversi cassetti e librerie che possono servire in tal senso.
Decorazione
A lavoro si passano molte ore al giorno ed è fondamentale sentirsi a proprio agio nell’ambiente dove si svolge. Ecco perché un ultimo elemento da non sottovalutare è proprio quello della decorazione dell’area scelta. Uno spazio piacevole dal punto di vista estetico è molto importante anche per migliorare la propria prestazione lavorativa.