Ci siamo: Carnevale sta arrivando con il suo carico di allegria, colori e sapori tutti da gustare!
Ma come arredare casa e non farsi trovare impreparati dinanzi agli ospiti, in questa giornata così particolare?
Ecco qualche idea da sfruttare per fare un figurone e celebrare questa ricorrenza in modo vivace.

Tante decorazioni

Ci avete mai pensato?
All’arrivo degli ospiti, è la porta d’ingresso a fare da biglietto da visita: d’altro canto, se per Natale la decoriamo con ghirlande e befane sorridenti, perché per Carnevale non inventarsi qualcosa di tematico?
Lasciate sbizzarrire la fantasia e create composizioni floreali ma anche a base di stelle filanti, coriandoli e maschere oppure cimentatevi in disegni su cartoncini multicolor a base, perché no, di frasi irriverenti ed ironiche o proverbi famosi; si sa, a Carnevale tutto è concesso!
Un’altra idea molto suggestiva è quella di ricreare una sorta di sipario – con tende e veli -, persino in chiave horror se siete amanti del genere: si creerà l’occasione giusta per uno scherzo della serie “avrai il coraggio di varcare questa soglia?”.

Ancora, tutte le finestre ed i balconi della casa possono ospitare simpatici stickers gel in tema, festoni e addobbi che siano ben visibili anche dall’esterno, per ravvivare l’atmosfera dell’intera città.

Personaggi iconici del Carnevale, poi, potranno essere riprodotti e sistemati qui e là, adagiandoli su mensole o davanzali, mentre scintillanti e luminosissime maschere veneziane potranno essere appese alle pareti, pronte per essere indossate da chi vorrà cimentarsi in foto e selfie indimenticabili a prova di Instagram.

Naturalmente, la scelta del tema è fondamentale: un Carnevale anni ’70 o ’80, ad esempio, può avvalersi di abiti originali ispirati alla moda dell’epoca, oppure festeggiamenti ecologici e green potranno focalizzarsi su materiali da riciclo e tanto fai-da-te, magari da condividere proprio con gli invitati; inoltre, è possibile commissionare un dress code particolare agli ospiti, in modo da ricreare la scena di un film. Insomma, non ci sono limiti alla fantasia!

Come vestire la tavola

Naturalmente, essendo la tavola il fulcro intorno al quale orbiteranno tutti i presenti, vestirla a festa è d’obbligo.

Ci sono tantissimi coordinati tematici pensati proprio per omaggiare il Carnevale, decorati da un design dedicato: tutto questo si abbinerà alla perfezione a stelle filanti, coriandoli, cappellini di carta e segnaposto divertenti, magari scelti e creati apposta per prendere un po’ in giro gli amici; ma, oltre che con gadget scherzosi, il buffet dovrà ricoprirsi anche di leccornie pronte da gustare, omaggiando la tradizione gastronomica italiana legata a questo periodo dell’anno tra chiacchiere, castagnole e sanguinaccio.

 

Allora, pronti a sorprendere i vostri ospiti?