Quando si vive all’interno di una casa e si ha la volontà di cambiare gli spazi di quest’ultima, c’è bisogno di un grande gruzzoletto di soldi e di tempo a disposizione per studiare i lavori da fare e per effettuarli al meglio.
C’è, però, una soluzione più economica e immediata.
Si tratta di quella che prevede l’utilizzo del cartongesso.
Il cartongesso è un materiale molto diffuso in quanto economico, semplice da utilizzare e incredibilmente versatile. Si tratta di un composto di cartone, gesso, acqua e additivi, lavorato in lastre.
Per questi motivi risulta un grande alleato per svariate tipologie di lavorazioni da effettuare nel proprio appartamento. Questo incredibile strumento può infatti essere utilizzato per dividere ambienti in modo differente, per isolarne degli altri e per togliere tutto con facilità e ricreare spazi laddove erano stati posti pannelli.
E ancora è utile per nascondere cavi, elettrici o idraulici.
Al contempo può fungere da grande alleato per illuminare gli ambienti, mediante l’inserimento di faretti e strisce led.
E non solo. I pannelli di cartongesso sono un’ottima soluzione per creare svariate tipologie di mobili, del tutto personalizzabili, a partire dalle dimensioni. È infatti possibile creare pareti attrezzate su misura, librerie su librerie, e addirittura vasche da bagno. E anche cabine armadio, cucine, letti a baldacchino.
Per ogni necessità il cartongesso ha una soluzione. Esistono infatti differenti tipologie di lastre, da quelle ignifughe, a quelle per isolamento termico o acustico. Da quelle per resistenza meccanica a quelle per uso ospedaliero e per protezione dai raggi X.
Immagine di copertina: homify.it