Essere in possesso di un ampio spazio è un vero lusso, ma è anche un grande impegno per i proprietari del luogo. Personalizzare notevoli dimensioni di interni è una considerevole occupazione. Quest’ultima deve infatti unire gusti personali, idee originali ed equilibrio totale.
È importante, in grosse metrature, evitare il senso di vuoto che facilmente trapela, riempiendo la proprietà di elementi caratterizzanti e personali, in linea l’uno con l’altro, ma senza strafare.
Il progetto
È necessario avere un quadro chiaro della situazione, scegliendo cosa fare, come e quando. Prima di procedere agli acquisti, perciò, sarebbe furbo visualizzare uno stile finale e procedere focalizzandosi su quell’obiettivo. Per cui risulta molto intelligente e ponderato rivolgersi a professionisti, per organizzare i locali e ottenere un’immagine in anteprima di ciò che una determinata stanza potrebbe diventare secondo le proprie intenzioni.
Cucina e soggiorno
Si può scegliere, per sfruttare al meglio gli spazi, di dividere il soggiorno dalla cucina. Farlo permette di sfruttare al meglio ogni ambiente e dedicare a ognuno di essi la stessa attenzione. Ottenere ciò è molto semplice mediante uno strumento tanto utile: le pareti attrezzate. Si può aggiungere così anche una parete di spina centrale, che consente la possibilità di aggregare contenitori, camini, TV e tanto altro, per riempire al meglio lo spazio in maniera ponderata.
Anche le porte scorrevoli, formate da vetrate, permettono di ottenere un risultato visivo vincente.
Camera da letto
Uno spazio grosso per l’ambiente notturno ha molti vantaggi, se ben sfruttato. Si può infatti aggiungere una spa al suo interno, per rilassarsi prima di dormire. Al contempo si può pensare a una palestra da associarci, per completare la cura della persona.
Gli armadi hanno la chance di farla da padrona. Esistono innumerevoli opzioni da vagliare, tra cui delle cabine a vista, trasparenti, che rappresentano non soltanto quasi delle stanze a sé stanti, ma anche degli elementi enormi di design.
Bagno
Il bagno può essere spazioso e scenografico. Si può giocare di materiali importanti, di giochi di luce e di texture particolari. Linee semplici, notevoli, piante, decorazioni, tutto può vertere su di un ricco bagno notevole ed elegante che si fa riconoscere.
Esterno
Giardino e terrazza possono ampiamente essere presenti in abitazioni importanti. Il verde è un’ottima scelta da non dimenticare in questi posti. E tantissimi elementi di arredamento sono a disposizione di ogni gusto.
Equilibrio tra classico e moderno
Una scelta vincente è quella di ottenere un buon equilibrio tra lo stile classico e quello moderno. Pezzi storici di design possono, con attenzione e studio, essere posizionati l’uno accanto all’altro indipendentemente dal periodo in cui sono stati prodotti. Mixare elementi vintage e super contemporanei dà un tono all’abitazione e anche ai suoi abitanti.