Non tutti hanno il pollice verde né tantomeno tempo a disposizione per prendersi cura delle piante, soprattutto quelle indoor che necessitano di maggior attenzione.

È innegabile, però, il potere decorativo dei fiori e l’impatto che questi ornamenti tutta natura riescono ad avere sul nostro stato psicofisico semplicemente sistemandoli qui e là in qualche angolo spoglio da “vestire”.

Per avere una casa sempre bella e accogliente, quindi, quale idea migliore di sfruttare degli elementi artificiali che, però, siano così ben realizzati da apparire veri? Ecco qualche consiglio!

Design e decor tra le mura di casa

Per ottenere il miglior risultato in fatto di decorazioni interne a base di verde ci sono tanti elementi da valutare, come le dimensioni delle piante, lo spazio che andranno ad occupare e, ovviamente, la luminosità alla quale saranno esposte: questo anche quando si tratta di prodotti artificiali poiché hanno un grosso impatto a livello estetico nelle stanze che vanno ad occupare.

Sfruttando materie prime di alta qualità, che restituiscano un’immagine molto naturale, è possibile, ad esempio, anche riciclare arredi vintage, come vecchi bollitori, zuppiere, gabbiette per uccellini ritinteggiate in ottica shabby chic e persino bottiglie di vino!

L’idea è di andare a riempire angoli morti oppure di regalare un po’ di vivacità ad ambienti molto minimal o, al contrario, massimalisti: anche le pareti possono essere un perfetto target sfruttando, ad esempio, la bellezza di piante pendenti disposte in vasetti colorati su qualche mensola oppure, quando si tratta di stanze molto piccole, che scendono dal soffitto attraverso dei ganci, dei supporti in metallo o, meglio ancora, corde, merletti e dettagli in macramè; scatenando la fantasia si possono creare delle composizioni davvero uniche e super personalizzate in grado di valorizzare qualunque tipo di stile d’arredamento.

E se ci fosse ancora meno spazio? Con un po’ di attenzione è possibile esporre delle combinazioni efficaci anche all’interno dell’arredamento stesso, come vetrine e librerie!

Rami fioriti

Un’altra idea che viene spesso sfruttata anche durante le festività (soprattutto quelle natalizie) è quella di rivestire dei lunghi rami secchi (perfetti quello del pesco) con nastrini di raso luminosi e colorati che conferiscono subito un’aria davvero sofisticata e chic a qualunque ambiente. Basta un grande vaso trasparente dove riporre almeno 5 elementi abbinati tra loro, sistemando tutto a centro tavola o in un altro luogo ben illuminato della casa, per cambiare immediatamente atmosfera!

Questi stessi ramoscelli, poi, durante eventi importanti possono cospargersi, lungo il loro perimetro, di lucine LED intermittenti e diventare dei veri e propri punti luce preziosissimi, soprattutto nelle stagioni in cui il buio arriva presto.

 

Avendo, infine, cura di optare per materiali qualitativamente superiori, come tessuti, carta o anche ottimi sintetici, la resa finale sarà a prova di Instagram; scommettiamo?