Oggigiorno il benessere è davvero fondamentale per una vita condotta degnamente. I ritmi risultano serrati, lo stress si accumula senza sosta, le difficoltà sono tante e i momenti liberi invece davvero pochi. Per questo motivo è necessario rendere fruttuosi anche questi ultimi. E non c’è miglior modo per farlo che dedicarsi delle coccole. E in una vita così di corsa il sogno è esserne capaci direttamente nel proprio appartamento.

L’angolo benessere

L’ultima chicca dell’arredamento d’interni è infatti proprio quella dell’angolo benessere in casa. Si studiano soluzioni comode e convenienti per ottenere degli angoli che possano apportare relax e cure personali precisamente all’interno della propria abitazione. Ottenere una piccola spa a un costo non proibitivo è infatti ormai possibile.

Crearlo in velocità

Ci sono innumerevoli modi per creare per se stessi, ma anche per i propri cari, un angolo di pace e relax. I più semplici sono sicuramente quelli in bagno, legati al momento relax per eccellenza nell’appartamento. È possibile semplicemente installare una vasca dotata di idromassaggio per ottenere una piccola coccola quotidiana al minimo sforzo. Un’alternativa è quella di installare, laddove il locale lo richieda, una doccia emozionale e con cromoterapia. Ce ne sono alcune che hanno incorporata anche la funzione idromassaggio, proprio come le vasche.

Come organizzarlo

La prima cosa da fare per creare una propria oasi articolata è trovare lo spazio da dedicarle. Una volta rimediato il luogo da destinare a questo progetto, il modo più semplice e immediato per ottenere un piccolo spazio di paradiso è ricorrere alle soluzioni immediate che offre attualmente il mercato. Si tratta di elementi prefabbricati per i quali è necessario soltanto possedere la metratura corretta a disposizione. Sauna, bagno turco, cromoterapia articolata, sono a un passo dalla realizzazione. Esistono infatti soluzioni veloci che richiedono davvero poche modifiche all’appartamento. Le uniche necessarie sono relative alla predisposizione e agli allacci dell’impianto idrico e di quello elettrico.

Le strutture

In aggiunta a quanto già elencato, è possibile procurarsi una sauna o un bagno turco, anch’essi tramite gli stessi elementi già pronti. Questi ultimi permettono di migliorare le difese immunitarie e il microcircolo, eliminare le tossine ed elevare l’umore. Le saune possono essere finlandesi, come le classiche e più note, o a raggi infrarossi, i quali evitano il calore della zona e agiscono in maniera invisibile, riscaldando soltanto il corpo. Di norma si parla di cabine in legno con pareti in vetro temperato, con all’interno stufe elettriche o a legna o i suddetti infrarossi, con extra quali accessori per la cromoterapia o radio per aggiungere un elemento musicale al momento. Per quanto riguarda il bagno turco invece si tratta di un telaio termico con porte in vetro temperato e generatore di vapore interno, con annesso centro di regolazione dell’umidita e della temperatura.