Chi ha detto che stampare le fotografie non è più di moda?
Le polaroid, anzi, sono tornate in voga proprio grazie a quell’atmosfera vintage che richiamano alla mente, capaci di creare veri e propri angoli di design in casa.
Curiosi di scoprire come? Ecco qualche spunto!
Come stamparle
Innanzitutto è importante avere un punto di riferimento professionale per la stampa: potete rivolgervi al vostro studio di fiducia oppure ad uno dei tanti portali web che assicurano un servizio perfetto, economico e una pronta consegna a casa!
Inoltre, comprando carta fotografica ed una buona stampante, è possibile anche provare con il fai-da-te: basterà impostare le opzioni giuste et voilà, potrete stampare tutte le foto che vorrete, quando vorrete, comodamente da casa e per un prezzo irrisorio!
Cornici, nastro biadesivo, magneti o punesse?
Scegliete accuratamente il design che volete riprodurre e, di conseguenza, avrete chiari anche gli accessori da procurarvi. C’è chi preferisce stampare foto tradizionali e infilarle in tante cornici monocolore o multicolor da posizionare su una parte di muro e chi, invece, ama lo stile un po’ più urban e casual delle polaroid attaccate con le punesse ad una bachechina in legno, o con il biadesivo su pareti e mattonelle.
Infine, non manca mai l’ispirazione “frigo“, dove le foto di famiglia sono tenute in bella vista sugli sportelli dell’elettrodomestico più utilizzato della casa, grazie a dei magneti sagomati e colorati nei modi più incredibili.
Insomma, non c’è limite alla fantasia quando si tratta di personalizzare la casa a seconda dei propri gusti!
Foto d’autore
Se avete la passione per la fotografia e, oltre ad esporne di vostre, vi piace l’idea di utilizzare immagini d’autore famose, potete rivolgervi a moltissime gallerie online che si occupano di vendita di questo tipo di materiale, talvolta in stampe proposte al pubblico davvero a prezzi competitivi; naturalmente, tutto dipende dalle dimensioni che sceglierete e dal tipo di struttura atto ad ospitare l’immagine (carta, tela, legno etc).
Ispirazione black&white
Altro modello a cui rifarsi, per gli amanti del bianco e nero, è stampare tutte le foto che faranno parte della vostra composizione in questo abbinamento bicromatico che riporta, automaticamente, la mente indietro nel tempo e trasmette eleganza, malinconia, senso artistico.
Anzi, lo stesso tipo di risultato vintage si può ottenere anche con altre varianti sul tema, come quelle seppiate o in stile pellicola invecchiata… tutti effetti facilmente riproducibili con dei filtri!
Pop
Per chi ama le influenze pop, infine, può essere divertente stampare alcune foto con i colori “al negativo”, oppure conservando un solo colore in uno sfondo completamente black&white o, ancora, commissionare una stampa su tele da dividere ed appendere in maniera asimmetrica, in modo da creare movimento: un trend, tra l’altro, piuttosto in ascesa negli ultimi anni!
E voi, avete già scelto con quali foto arredare la vostra casa?